Si parte sabato dal parcheggio della diga di Place Moulin (1980 m) e zaino in spalla in 4 ore con 12 km di passeggiata si sale al Rifugio Aosta (2.788 m).

La cena come al solito è vivace e chiassosa. Poi, a nanna presto che la sveglia è alle 4!
Alle 5 si parte per la vera gita. C'è euforia, ma anche la piacevole sensazione di attenzione a mille e l'idea di fare qualcosa di diverso, fuori dal consueto.

Prima delle 9 il gruppone dei 24 è in vetta.
Foto di rito e, quando le nuvole si diradano, uno sguardo sul vallese e, per quanto si riesce, al Cervino. Lì a due passi il selvaggio Dent d'Herens con i suoi seracchi affascinanti quanto severi.
Poi le nuvole coprono tutto e tutti e allora comincia la discesa sulla traccia di salita.
L'arrivo al rifugio chiude la parte più difficile e un panino rifocilla in vista dei 12 km di discesa.
Nei pressi del lago, per l'ultimo tratto spunata pure qualche bicicletta per un'esperienza di bike-alpinismo.
Prossimo appuntamento: tra 15 giorni al Weissmies!
Nessun commento:
Posta un commento